![]() |
Ci sono situazioni in cui avresti bisogno di qualche cosa di nuovo, di una idea
particolare che ti aiuti con il tuo bambino.
![]() |
Per esempio quando il tuo bambino non vuole dormire o mangiare; oppure vorrebbe dormire o mangiare ma sei tu a non volerlo; o ancora è agitato e vuoi calmarlo o distrarlo. |
Altre volte il tuo bambino si trova di fronte a problemi che possono essere difficili
da affrontare: ha poca voglia o ha paura di giocare con i suoi amici; è triste perché una persona per lui speciale è andata via dopo un bellissimo pomeriggio passato insieme; ha litigato con qualcuno. |
![]() |
![]() |
Altre volte ancora vivi con il tuo bambino situazioni normali, fantasiose o
semplicemente noiose: il risveglio alla mattina; il gioco con peluche e bambolotti; una giornata chiusi in casa per il brutto tempo. |
Il pizzico di magia di una fiaba può essere importante, un canale particolare che affascina, colpisce, conquista il tuo bambino e che ti permette di parlare con lui in modo diverso dal solito.
Cris&Franz hanno pensato anche di darti qualche indicazione
per rendere più interessante il racconto di una fiaba.
![]() |
Prima di raccontare qualsiasi storia, è importante leggere più volte il testo e cogliere i punti che più ti hanno colpito. Una volta fissati questi punti, sarà determinante lasciare andare la fantasia e limmaginazione: le idee e le invenzioni che nasceranno ti aiuteranno a rendere divertente e personale la narrazione, che potrà utilizzare non solo modi recitativi ma anche oggetti. |
Ad esempio una musica potrebbe creare momenti di intensa
suggestione. Oppure lutilizzo di un oggetto comune potrebbe significare in modo fantastico cose e fatti del racconto: una coperta può essere non solo coperta, ma anche mantello, sipario, tenda; la coperta può essere anche magica e, coprendo cose, farle sparire; una scopa può diventare cavallo, timone per viaggiare con la fantasia; un tavolo, invece, può diventare capanna, castello o ponte; un letto può diventare nave, carro o diligenza. |
![]() |
Non occorre trovare tanti oggetti, ne basta solo uno. La chiave è avere l'inventiva di utilizzarlo con fantasia e immaginazione, cercando però di non allontanarsi troppo dalla storia.
Una favola puoi inventarla e costruirla anche tu:
- puoi cambiare i nomi e le situazioni di favole che già
conosci;
- puoi inventarne di nuove aiutandoti con gli oggetti;
- puoi utilizzare dei giochi come il TANGRAM.
Quando le hai inventate puoi spedircele per chiedere un parere o semplicemente per farcele leggere.
Se vuoi mandare un messaggio a puoi farlo subito da qui: