Ritorna alla pagina principale

Il contenitore di favole per bambini



SCAMBIO di INFORMAZIONI

MAX - Il cacciatore e Cappuccetto Rosso

28 Marzo 2000
Buongiorno. Ieri per la prima volta ho raccontato la favola di cappuccetto rosso a mia figlia ma un dubbio mi attanaglia.
Il cacciatore come fa ha sapere che nella pancia del lupo ci sono sia Cappuccetto Rosso che la nonna?
- 1a ipotesi: è avvertito dal coniglietto che ha visto la scena;
- 2a ipotesi: passando di lì sente il lupo russare di brutto
Ti sarei grato se potessi aiutarmi.
Max

Se vuoi rispondere clicca qui                      Torna alla pagina dello scambio di informazioni

 

chball.gif (1653 byte)

 

28 Marzo 2000
Noi faremmo una terza ipotesi che è poi la spiegazione che ci siamo sempre dati alla domanda che ci fai:
il cacciatore arriva in casa della nonna, entra, e invece di trovare la nonna nel letto e Cappuccetto Rosso con lei, trova il lupo ronfante nel letto con una gran pancia e quindi conclude che bello bello se le è mangiate.
Cosa ne dite? Qualcuno ha qualche altra idea?
Nenanet

Se vuoi rispondere clicca qui

 

chball.gif (1653 byte)

 

29 Marzo 2000
IV^ ipotesi:
Il cacciatore entra, mentre il lupo dorme e russa, e sente le voci di Cappuccetto e della nonna che chiamano e chiedono aiuto da dentro la pancia... Del resto il lupo le ha ingoiate intere, altrimenti come farebbe ad uscire sane e salve????
Ciao Monica

Se vuoi rispondere clicca qui

 

chball.gif (1653 byte)

 

29 Marzo 2000
Il cacciatore ha sentito la nonna e la nipotina chiedere aiuto dalla pancia del lupo. Infatti, quando uscirono dalla pancia del lupo, erano vive e vispe e sicuramente in grado di gridare!!
Daria

Se vuoi rispondere clicca qui

 

chball.gif (1653 byte)

 

27 Aprile 2000
Mi hanno sempre raccontato che dalla pancia del lupo si sentono le voci della nonna e di Cappuccetto Rosso che chiedono aiuto.
Questa è la mia versione spero che ti possa interessare!
CIAO
Lisa

Se vuoi rispondere clicca qui

 

chball.gif (1653 byte)

 

7 Maggio 2000
Ovviamente le versioni della favola sono molte perchè è molto popolare ed è stata raccontata miliardi di volte. Io stessa mi rendo conto che ogni volta che la racconto a mia figlia è un pochino diversa dalla volta prima...
Comunque io personalmente dico che il cacciatore sente le grida di aiuto provenire dalla casa, quindi si avvicina, entra, e trova il lupo conuna pancia enorme che sta facendo un sonnellino. A quel punto il cacciatore capisce cosa è successo, decide di aprire la pancia ecc...
Vorrei ancora precisare che sopratutto questo finale della favola è molto vario per un motivo preciso: ho un libro di fiabe di Perrault, tra cui quella di Cappuccetto: ebbene la storia originale non prevede cacciatori. Finisce con il lupo che mangia Cappuccetto rosso. Forse perchè l'autore voleva sottolineare la morale "ha disubbidito alla mamma, peggio per lei"!
Sabina

Se vuoi rispondere clicca qui

 

chball.gif (1653 byte)

 

12 Maggio 2000
Carissimo Max, devi sapere che il Cacciatore entra nella casa della nonna attirato dal forte russare del lupo che faceva la pennichella dopo sì lauto pasto. La pancia del lupo era enormemente rigonfia, così l'"astuto" cacciatore ha subito capito cosa fosse successo (tieni presente che il lupo dormiva nel letto della nonna...).
Se ti interessa, ho la versione della fiaba raccontata dal lupo, che piace tantissimo ai ragazzini di circa 9 -10 anni e... fa riflettere anche i più grandi. Fammi sapere!
Claudia

Se vuoi rispondere clicca qui

 

chball.gif (1653 byte)

 

23 Agosto 2000
Questa è una versione a noi sconosciuta della favola, pescata da un libro degli anni '40 trovato in una soffitta, con un finale diverso, carino e soprattutto definitivo..... La favola inizia e si sviluppa nel modo consueto sino al punto in cui il cacciatore taglia la pancia del lupo ed escono vive la nonna e Cappuccetto Rosso.....

Cappuccetto Rosso.... 2a parte

Non male, eh?
Ciao
Daria e Rosa

Se vuoi rispondere clicca qui

 

chball.gif (1653 byte)

 

4 Settembre 2000
Il cacciatore (o guardiacaccia a seconda), quando scopre il lupo che dorme beatamente nel letto della nonna, capisce che deve aver mangiato la vecchina perché:
1) conoscendo bene il lupo e non vedendo la nonna fa presto a capire che se l'è mangiata: altrimenti cosa ci farebbe lì il briccone?
2) il lupo ha un enorme pancione che si muove
3) in qualche versione nonna e nipotina chiamano aiuto (ma come fanno a sapere che è arrivato il cacciatore e a non svegliare il lupo?).
Naturalmente il cacciatore non sa che il lupo ha mangiato anche Cappuccetto Rosso (a meno che, in alcune versioni non sia stato avvertito da un animaletto, molto coraggioso ad avvicinarsi al cacciatore!!!, o sia stato mandato dalla mamma a controllare perché Cappuccetto non torna) ma sa certamente che la nonna è viva così non spara al lupo per non farle del male.
Ho sentito anche una versione in cui Cappuccetto rosso, dentro la pancia, fa il solletico al lupo che ride fino a svenire.
Ciao
Gianni

Se vuoi rispondere clicca qui

 

chball.gif (1653 byte)

 

5 Settembre 2000
Salve sono ancora Gianni, volevo chiedere agli amici di Nenanet com'è la loro versione di Cappuccetto rosso in particolare: Che fine fa il lupo?
1) Viene ucciso dal cacciatore (ma come fa a non colpire anche la nonna e Cappuccetto?)
2) Viene annegato in un pozzo o fiume (un po' complicato oltre che sadico)
3) Il cacciatore sta per sparargli ma Cappuccetto rosso lo prega di risparmiarlo ed il lupo dallo spavento scappa e non si fa più vedere
4) Invece di ucciderlo lo legano e lo portano allo zoo
5) Da come me l' hanno raccontata il lupo resta vivo ma Cappuccetto gli riempie la pancia di pietre così non può più fare male a nessuno e gli tocca diventare vegetariano!
Che ne dite? A me la più simpatica è la 5!
Ciao
Gianni

Se vuoi rispondere clicca qui

 

chball.gif (1653 byte)

 

5 Febbraio 2001
Una risposta simpatica potrebbe essere questa: il cacciatore incontra il lupo, lo guarda e rimane stupito perché il lupo muove la grossa bocca parlando ma la voce non è la sua ma quella di capuccetto rosso e della nonna che dicono: "sono un lupaccio cattivo, nella mia pancia c'è capuccetto e la nonna ma io mi pento, mi pento tanto e prometto di non farlo più, mai più. Cacciatore aiutami tu!"
Spero che questa risposta abbia fatto sorridere.
Grazie
Tamara

Se vuoi rispondere clicca qui

 

chball.gif (1653 byte)

 

6 Novembre 2001
Il cacciatore sente russare in modo inusuale la nonna e si affaccia alla finestra
Diego

Se vuoi rispondere clicca qui

 



Ritorna alle pagina della richiesta di informazioni

Ritorna alla pagina principale