Il contenitore di favole per bambini
SCAMBIO di INFORMAZIONI
PIERA -
Sussidi didattici sulla figura dei NONNI
29 Settembre 2000
Sono una insegnante di scuola elementare.Quest'anno, unitamente alle mie colleghe, avremmo deciso di intraprendere una
unità didattica sui NONNI poichè ci sono stati affidati bimbi di
prima. Sinceramente ce la stiamo mettendo tutta ma non riusciamo a reperire materiale e sussidi
per approfondire l'argomento che sarebbe auspicabile concludere a fine anno
con una drammatizzazione. La cosa che però ci spaventa è la parte musicale
e i canti. Se avete qualche suggerimento da darci oppure qualche indirizzo
di distributore di sussidi didattici ve ne saremmo grati.
Cordiali saluti e grazie anticipatamente.
Piera Antonia
Se vuoi rispondere clicca qui
Torna alla pagina dello scambio di informazioni
|
3 Ottobre 2000
Mi chiamo Rosario Frasca ho letto il messaggio di Piera per avere delle storie con i nonni protagonisti ho trovato una favola,
"La favola di Nocciolina",
che può essere usata
con qualche modifica sia come storia che come rappresentazione. Specialmente il gioco che è un antico gioco che si faceva con le
noccioline. Spero possa esserle utile.
Un caro saluto.
Rosario
Se vuoi rispondere clicca qui |
|
27 Gennaio 2001
Presso il Museo Tridentino di Scienze Naturali (via Calepina 14, Trento - fax 0461.233830 - tel. 0461.270311) qualche anno era in
vendita un volumetto dal titolo "Giochi dei nonni". Era stato realizzato da bambini delle scuole elementari del Trentino. Qualora fosse esaurito,
lo si può certamente trovare nelle biblioteche di Trento o Rovereto.
Cordiali auguri.
Marvi
Se vuoi rispondere clicca qui |
|
|
Ritorna alle pagina della richiesta di informazioni
Ritorna alla pagina principale